Menu
  • Presentazione progetto
    • Scheda sintetica e Diapositive
    • L’ Analisi in Progress a partire dall’1/1/2000
    • L’Innovazione Agronomica
    • Gli Insegnamenti
    • L’accordo con Komchernobyl
    • I primi passi…
    • Costruisci il tuo progetto: Adotta una comunità
  • Dettagli progetto
    • Analisi del territorio
    • I luoghi d’intervento: Il Villaggio
    • I luoghi d’intervento: La Serra di Molciany
    • Il Progetto Agronomico
    • Il Progetto Sociologico
  • Chernobyl
    • Humus tributo
    • VideoReportage
    • L’incidente e poi…
    • Chernobyl e Dintorni
    • Artisti e Chernobyl
    • Per non dimenticare
    • Le Mappe della Contaminazione
    • Pensieri e parole
  • Stati coinvolti
    • Bielorussia: Atlas e Info
    • Bielorussia: contaminazione
    • Bielorussia: La Cooperazione
    • Ucraina
    • La federazione russa
    • Moldova
    • Le radici comuni
  • Il Nuclerare
    • Il Nucleare nel Mondo
    • Il Nucleare in Italia
    • Il Nucleare: Gli Specials
Progetto Humus

Progetto Humus

Il maggiore portale italiano sulle tematiche di Chernobyl e del nucleare

Sostienici
  • Home
  • News
  • Contatti
  • MIC
  • VECCHIO SITO
Menu
Home > Bielorussia: La Cooperazione

Bielorussia: La Cooperazione

Bielorussia: La Cooperazione

Nella Sezione:

Clicca sulle descrizioni e scopri la Bielorussia

 

DOSSIER COOPERAZIONE UMANITARIA
Il dossier è la risultanza di uno stage di ricerca svolto dalla dr.ssa Silvia Lavezzoli nella primavera/estate del 2005. Rappresenta la mappatura del fenomeno della cooperazione bilaterale fra Italia e Bielorussia.

Ultimi Articoli di MIC

  • Per non dimenticare Chernobyl
  • DUBOVY LOG, STORIA DI RESISTENZA!
  • VLADIK: ALZATI E CAMMINA! Basta la solidarietà… (PROGETTO “VLADIK: UNO E TUTTI” – seconda fase)
  • NON SOTTOVALUTIAMO LE BASSE DOSI DI RADIAZIONE! – comunicato presidente MIC
  • Un caso emblematico
  • Verso il 2018
  • Demis e i 700 euro
  • DONAZIONI PROGETTI CHERNOBYL/UCRAINA DOPO REPORTAGE DE “LE IENE” DEL 21/11/2017
  • PROGETTO “VLADIK: UNO E TUTTI”. Il diritto ad un futuro dignitoso (prima fase)
  • LA NUOVA CHERNOBYL CHE MINACCIA L’EUROPA

Archivi

  • aprile 2018 (1)
  • marzo 2018 (3)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (1)
  • aprile 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • giugno 2008 (2)

Cerca

MIC

Mondo in Cammino
Progetto Kavkas

Ethical commerce

Libri solidali
La bancarella

Privacy

Informativa Privacy

Web Design

© 2018 Progetto Humus.Benevolent by Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice.Ok